Luoghi

Duomo di Siena

Quanto si paga per entrare al Duomo di Siena? 12 € L’entrata nella Cattedrale è a pagamento, se avete tempo non rinunciate per questo all’idea di visitarla, le opere conservate al suo interno e il loro inestimabile valore valgono senza dubbio una spesa pari a 12 €. Come prenotare la visita al pavimento del Duomo …

Duomo di Siena Leggi altro »

Duomo di Firenze

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d’Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, mentre oggi è ritenuta la terza in Europa dopo San Pietro a Roma e il …

Duomo di Firenze Leggi altro »

Duomo di Milano

Il Duomo di Milano, ufficialmente Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, è la cattedrale dell’arcidiocesi di Milano. Simbolo del capoluogo lombardo, e situato nell’omonima piazza al centro della metropoli, è dedicata a santa Maria Nascente. Quanto costa l’ingresso al Duomo di Milano? € 3,00 Il biglietto base che consente l’accesso alla Cattedrale, al …

Duomo di Milano Leggi altro »

Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo, detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius, a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del “passetto”. Quanto costa il biglietto per entrare …

Castel Sant’Angelo Leggi altro »

Musei vaticani

Cosa c’è da vedere nei Musei Vaticani? Le 10 attrazioni da non perdere all’interno dei Musei Vaticani sono: la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello, la Galleria delle Carte Geografiche, la Pinacoteca, il Museo Pio-Clementino, il Museo Gregoriano Egizio, il Padiglione delle Carrozze, il Museo Etnologico, la collezione d’Arte Contemporanea, la Scala … Quanti musei …

Musei vaticani Leggi altro »

Cappella Sistina

Quanti anni aveva Michelangelo quando ha dipinto la Cappella Sistina? di 33 anni Nello stesso 1508 dà l’incarico a un giovane uomo di 33 anni, Michelangelo, di dipingere la volta della cappella Sistina (che già lo zio Sisto IV aveva fatto affrescare lungo le pareti con le storie di Cristo e di Mosè, opera di …

Cappella Sistina Leggi altro »

Città del Vaticano

Chi abita a Città del Vaticano? Infatti, sono cittadini del Vaticano i cardinali che vi abitano e, coloro, anche laici, che vi risiedono per ragioni previste dalla carica o dall’impiego. Coniuge, figli e fratelli di un cittadino vaticano conservano la cittadinanza purché siano conviventi. 8 feb 2021 Come si fa ad entrare nella Città del …

Città del Vaticano Leggi altro »