Religioni

Chiesa ortodossa

In che cosa credono gli ortodossi? In greco orthodoxia significa retta fede. Gli ortodossi credono in un solo Dio, nelle persone del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. A differenza dei cattolici privilegiano però la natura divina di Cristo rispetto a quella umana. La Chiesa ortodossa aderisce al messaggio del Vangelo. Chi è il …

Chiesa ortodossa Leggi altro »

Islam

Su cosa si basa l’Islam? Religione universale, aperta a tutta l’umanità, l’Islam si fonda su un netto monoteismo e sulla rivelazione, che è parola di Dio. Strettamente legato all’unicità di Dio è l’altro aspetto dell’Islam: l’inestricabile connessione tra religione e ogni ambito della vita pubblica e privata del credente. Che significa essere musulmano? Il termine …

Islam Leggi altro »

Induismo

L’induismo è una religione, o piuttosto un insieme di credi religiosi, tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche; conta nella sola India, all’ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966 257 353 fedeli indù, su una popolazione di 1 210 854 977 individui. In che …

Induismo Leggi altro »

Sikhismo

Il sikhismo è una religione monoteista nata nella città di Anandpur Sahib, nell’India del XV secolo, basata sull’insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il XV e il XVIII secolo. In che cosa credono i Sikh? La religione sikh è monoteistica, e il credo si basa sulla fede in Vahiguru, Dio, rappresentato dal …

Sikhismo Leggi altro »

Cattolicesimo

Il Cattolicesimo è la religione cristiana seguita da tutti i membri della Chiesa cattolica. Si tratta di una religione dotata di una propria specifica dottrina, dei dogmi, una morale e una filosofia. Che cosa si intende per cattolicesimo? Insieme dei principi e dell’ordinamento della Chiesa cattolica romana, ossia la società di fedeli che, distinguendosi da …

Cattolicesimo Leggi altro »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l’insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei …

Protestantesimo Leggi altro »

Ebraismo

Cos’è l ebraismo riassunto? ebraismo Religione ebraica, complesso delle credenze e della cultura degli Ebrei. È una delle più antiche religioni monoteistiche, dalla quale è derivato anche il cristianesimo e il cui nucleo originario risale alla credenza in un Dio nazionale, Yahweh, che stringe con il suo popolo un patto speciale. Qual è il Dio …

Ebraismo Leggi altro »

Buddhismo

Il buddhismo, o più comunemente buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell’asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama, comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità. Nel mondo ha tra i 350 e i 550 milioni di fedeli. In che cosa credono i buddisti? Il Buddhismo è …

Buddhismo Leggi altro »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d’Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell’umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.[Nota 1][Nota …

Cristianesimo Leggi altro »